
ROSSANO SARÀ CITTÀ DELLOLIO IMPEGNO DI FIGOLI CON PROSSIMO SINDACO COORDINATORE REGIONALE GAGLIARDI SOSTIENE INIZIATIVA ROSSANO, Venerdì 18 Febbraio 2011 Allindomani delinsediamento del prossimo sindaco di Rossano, insieme al coordinatore regionale Mario Albino GAGLIARDI mi recherò in comune per presentare e motivare, al nuovo primo cittadino, limportanza strategica, per Rossano insieme alla Città di Corigliano, di entrare a far parte dellassociazione nazionale Città dellOlio. Lingresso in questo prestigioso sodalizio, delle due città dellarea urbana potrebbe costituire un importante giro di boa per le esigenze e per le attese, tanto del settore olivicolo quanto di quello turistico territoriali. Rossano e Corigliano nella rete delle Città dellOlio diventerebbero uno fra gli attori protagonisti, di scelte e strategie, atteso il peso e limportanza dei due centri della Sibaritide, per numero di abitanti, per estensione dei terreni ulivetati, per tradizione e per vocazione. È, questo, limpegno ufficiale assunto e spiegato, in una conferenza stampa ospitata dal Welcome bar stamani, da Tommaso FIGOLI Presidente di Assoproli Cosenza, branca olearia della Coldiretti. Insieme al Presidente FIGOLI era presente anche il Sindaco di Saracena GAGLIARDI nella sua qualità di coordinatore per la Calabria nonché membro del direttivo nazionale delle Città dellOlio. Allincontro era presente anche Gino VULCANO della COLDIRETTI. Apprezzando la disponibilità dimostrata da Tommaso FIGOLI, sia come imprenditore del settore che nella sua veste di Presidente ASSOPROLI, GAGLIARDI ha ribadito i benefici e le occasioni derivanti dalla adesione e dalla partecipazione attiva a questo sodalizio che ha tra i suoi obiettivi la promozione della cultura e la tutela dellolio extravergine doliva e allo stesso tempo dei territori e dei paesaggi. Non è possibile, infatti, ha scandito GAGLIARDI pensare di promuovere dei prodotti se non si è bravi e capaci nel promuovere i territori che quei prodotti generano. In questo senso ha continuato il vantaggio dei comuni soci è duplice. Da una parte confronto tra esperienze diverse nel settore e per la commercializzazione dellolio e, dallaltra, condivisione di strategie di marketing territoriale a tutto beneficio delle comunità e delle economie locali. Condividendo finalità e metodi dellassociazione Città dellOlio, ribadendo la propria gratitudine e disponibilità al Sindaco GAGLIARDI nel percorrere ogni strada, celermente, per portare larea urbana in questo circuito, FIGOLI ha colto loccasione per ribadire limpegno a 360 gradi, portato avanti da Assoproli per la diffusione della cultura dellolio extravergine 100% italiano quale elemento prezioso, della dieta mediterranea, più in generale della qualità della vita e, per questo, patrimonio dellumanità. Nello stesso tempo, FIGOLI ha ricordato quanto sia importante lo sforzo da parte di tutti, famiglie e scuola in primis, nella tutela della qualità dellolio contro i non pochi falsi che danneggiano limmagine, leconomia ed il futuro della nostra terra.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.