
Sino al prossimo 5 dicembre il settore dei rifiuti calabrese conoscerà due novità importanti. La prima è che nei primi giorni di novembre la Regione Calabria dovrà decidere se programmare o meno una proroga dellordinanza del governatore del maggio scorso sul conferimento diretto in discarica dei rifiuti senza trattamento. La seconda riguarda che il 5 dicembre si celebrerà ludienza davanti alla Corte dAppello di Genova, dove sarà discussa la richiesta di revoca del concordato preventivo fallimentare di Veolia. I nodi per il settore dei rifiuti sono ancora tanti e i progetti da realizzare nei primi mesi successivi al termine della fase commissariale non sono stati completati. Nellordinanza firmata dal Presidente della Giunta regionale adottata a maggio scorso, si leggeva che, con decorrenza immediata, e per 6 mesi, prorogabili, le discariche pubbliche e private sono autorizzate a ricevere la quantità eccedente i limiti nominali, autorizzati alla lavorazione presso gli impianti di trattamento meccanico biologico regionale dei rifiuti solidi urbani indifferenziati, prodotti nel territorio della regione senza il preventivo trattamento previsto. Adesso si viaggia verso una nuova proroga semestrale.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.