
PIANO RIENTRO, OGGI SUPERARE LEMERGENZA VIGILEREMO SU ATTUAZIONE, MA OGGI SERVE FIDUCIA INFORMARE I CITTADINI, CAPUTO INVITA SCOPELLITI Rossano, Mercoledì 17 Novembre 2010 Il Presidente SCOPELLITI ha avuto il coraggio e la determinazione, mancati a LOIERO & C., di mettere in atto un piano di rientro che, come ormai è stato detto e riconosciuto anche nellambito dello stesso centro sinistra, viene da lontano. La fase del dialogo e della concertazione cè stata molto prima, ma è stata vanificata, spesso nel silenzio dei sindaci, come nella vicenda della cancellazione delle Asl ed il loro accentramento in 5 mega Asp provinciali. Oggi, con la spada di Damocle sul collo dei ritardi accumulati da anni e delle premialità bloccate da recuperare, questo Piano non si tocca. In tempi ragionevoli, saremo noi i primi a vigilare sulla sua applicazione. Ora serve però fiducia e ottimismo. Perché il nostro obiettivo è quello di superare lemergenza e conquistare una sanità complessivamente di qualità per questa regione. Per far ciò, serve il contributo della classe medica e dei cittadini, che devono essere informati correttamente, senza luoghi comuni o notizie inventate. Per questo, nei prossimi giorni, inviterò a Rossano il Presidente SCOPELLITI, per chiarire ancora meglio scelte, metodi, tempi ed obiettivi del piano di rientro. Sono, in sintesi, alcuni passaggi dellintervento del Consigliere Regionale CAPUTO, tra gli ospiti della tavola rotonda, tenutasi ieri (Martedì 16) a Mirto CROSIA, dal titolo Vogliamo capire perché lospedale di Cariati deve chiudere, organizzata dal Circolo culturale cittadino. Allincontro pubblico, coordinato dal presidente dellAssociazione, Franco RIZZO, sono intervenuti, tra gli altri, i sindaci di Crosia Gerardo AIELLO, di Cariati Filippo SERO, di Mandatoriccio Angelo DONNICI ed il Dott. Nicola COSENTINO, cardiologo presso lOspedale Cosentino di Cariati. DICHIARAZIONE ON. CAPUTO PRESIDENTE 1° COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI <
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.