
Lultima seduta del consiglio comunale si è svolta con la sola presenza dei sette consiglieri di maggioranza, sotto la presidenza del sindaco Filippo Sero, che hanno approvato: la definizione delle rate TARSU/TARES del 2013; il riconoscimento di parte dei debiti fuori bilancio e lapprovazione del PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE. I lavori dellassise comunale sono stati preceduti da due esposti dei rappresentanti della minoranza Francesco Cosentino, capogruppo UDC e della capolista della coalizione FAI VINCERE CARIATI, Filomena Greco. Leffettuazione della seduta consiliare è stata preceduta anche da una richiesta degli altri due consiglieri Mario Sero e Tommaso Critelli, presenti nella sala consiliare alla ore diciotto del ventidue maggio u.s., ma procediamo con ordine. Francesco Cosentino in un esposto, protocollato a palazzo Venneri ed indirizzato al sindaco, allassessore al bilancio, al prefetto di Cosenza, alla CORTE DEI CONTI della Calabria ed al ministero dellinterno, nel denunziare lassoluta carenza di documentazione relativa agli atti del consiglio del 22 u.s., chiede alle autorità in indirizzo, il loro necessario intervento di merito oltre alle dovute spiegazioni. Filomena Greco invia la sua protesta-denunzia al Sindaco Filippo Sero, al presidente del consiglio Cataldo Minò, al segretario del comune, ai prefetti di Cosenza e di Catanzaro, nonché al comandante della stazione dei carabinieri di Cariati. Nella denunzia si legge è prassi consolidata che il presidente del consiglio non ritiene più di convocare la conferenza dei capigruppo in occasione dei consigli comunali; che nei fascicoli non vi era allegata alcuna documentazione relativa ai punti in trattazione; che si continua da parte dellamministrazione comunale a vessare i consiglieri di opposizione, i quali, vengono posti nella condizione di non poter esercitare il diritto-dovere di controllo e garanzia sulloperato della maggioranza. Lesposto-denunzia termina che a causa dellimpossibilità di poter prendere visione della necessaria documentazione per la trattazione di delibere importanti per lintera cittadinanza di Cariati, Filomena Greco chiede ai destinatari della nota di protesta, di adottare tutti i provvedimenti necessari non solo per la tutela dei diritti dei consiglieri comunali e dei cittadini di Cariati, ma soprattutto per la tutela della DEMOCRAZIA. Dulcis in fundo, la vibrata protesta degli altri due consiglieri di minoranza Mario Sero e Tommaso Critelli, che alle ore diciotto del 22 maggio u.s. presenti nellaula consiliare, in attesa dellinizio dellassise in seconda convocazione, accertata lassenza della maggioranza, chiedono espressamente alla segretaria comunale presente, di mettere a verbale lassenza della maggioranza e abbandonano la sala del consiglio. Alle diciotto e quindici i consiglieri di maggioranza fanno il loro ingresso nellaula e danno seguito alla trattazione dei punti posti allordine del giorno.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.