
LEUROMED AL FESTIVAL LETTERATURA VIAGGIO L’ECOLE D’ETE PRENSENTATA A ROMA E A BARI CORNICELLO (FEART) ILLUSTRA MISSION OTTO TORRI ROSSANO (Cs), Mercoledì 5 Ottobre 2011 Lesperienza del 10° EUROMED MEETING, presentata e testimoniata al FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO di ROMA ed al convegno su Valori e identità nazionali e locali nel processo di integrazione europea svoltosi a BARI. Ad entrambi, per Otto Torri sullo Jonio, ha partecipato, nei giorni scorsi, Ferruccio CORNICELLO, amministratore della FEART Reproductions Of Antique Prints. La preziosa stampa antica ITALIA/VETE/RIS SPECIMEN del 1624, protagonista del 10° EUROMED MEETING, donata questa estate a tutti gli ospiti e docenti dellEcole dEté in management dellidentità ed ai premiati dellHERAKLES 2011 Città di Cariati, nella cornice delle celebrazioni nazionali del 150esimo anniversario dellItalia Unita, è stata consegnata da CORNICELLO anche alle prestigiose personalità intervenute ai due importanti eventi di Roma e Bari. La seconda edizione del Premio Viaggio in Italia è stata istituita dal Ministero per i beni e le Attività culturali Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto dautore e dalla Società Geografica Italiana nellambito del FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO 2011 con tema Viaggio in Italia, Viaggi degli italiani. Nel corso della cerimonia, ospitata nei giardini di Villa Celimontana, dopo aver sottolineato l’importanza della stampa, CORNICELLO ha fatto omaggio della speciale mappa nazionale ai 3 vincitori del premio: Antonio PAOLUCCI, storico d’arte e direttore del Musei Vaticani; Philippe DAVERIO critico d’arte, giornalista conduttore del programma Passepartout di Rai 3, e, infine, allo scrittore Eraldo AFFINATI. Nel corso dell’evento romano, CORNICELLO, ha consegnato anche depliant e cartoline dellEUROMED MEETING 2011 di Rossano a Carlotta SPERA, responsabile dell’ufficio stampa della società geografica italiana. Al secondo appuntamento, tenutosi a Bari il giorno successivo, ed in corso fino al prossimo VENERDÍ 7, dal titolo Valori e identità nazionali e locali nel processo di integrazione europea, il rappresentate di Otto Torri sullo Jonio è stato invitato, per la concordanza di tematiche che veicola la preziosa carta storica dellItalia, a spiegare i contenuti culturali della stessa. L’evento è stato organizzato nell’ambito del V Corso di Relazioni interadriatiche, dal titolo “Nostalgie Identità e Valori in Adriatico, promosso dal centro studi e formazione nelle relazioni interadiatriche e dall’assessorato alla cultura e al turismo della regione Puglia. Durante l’incontro, CORNICELLO ha anche fatto un excursus sull’ultra decennale storia dell’associazione europea Otto Torri, in particolar modo su contenuti emissione della scuola estiva. Cartoline e programmi del MEETING EUROMED sono stati consegnati anche al Prof.Ennio TRIGGIANI, preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bari, al Prof. Francesco BOTTA, presidente del centro studi e formazione nelle relazioni interadiatriche e all’assistente parlamentare del Senatore Francesco AMORUSO, vicepresidente assemblea parlamentare mediterranea.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.