
Dalla necessità di creare i presupposti di sviluppo sociale, culturale ed economico di Mirto Crosia, la Gg eventi, guidata da Giuseppe Greco, ha pianificato una serie di azioni in favore di questi obiettivi. Varie attività che richiederanno, però, unazione sinergica allinterno della comunità sociale. Sono questi alcuni degli elementi emersi nel corso di un primo incontro operativo, avvenuto presso la sala riunioni delloratorio parrocchiale San Giovanni Battista di Mirto. Folta la partecipazione degli operatori economici locali. La discussione è stata coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino, il quale ha evidenziato il bisogno oggettivo, per far decollare la cittadina ionica, di avviare un processo collaborativo allinterno della comunità sociale. Dunque, lurgenza di dare uno scossone alleconomia e alla cultura di questo paese. Il professionista, inoltre, ha messo in risalto limprorogabilità di creare una reale collaborazione fra le imprese, i sodalizi, le agenzie educative, le scuole e il Comune. Partendo da questi supposti e, a seguito di varie sollecitazioni da parte dei commerciati del luogo, Giuseppe Greco ha lanciato le sue idee: attività finalizzate a dare lustro alla città richiamando, anche, la gente dei paesi viciniori. Greco, infatti, nel corso della riunione ha evidenziato i suoi prossimi progetti: realizzare una kermesse estiva e puntare su quello che è stato uno dei suoi cavalli di battaglia: i mercatini natalizi. Due rassegne che fungeranno da vetrina per i commercianti e i produttori del territorio. Il primo appuntamento Sere destate, fiera sul mare, sul lungomare Centofontane di Mirto, da realizzare, presumibilmente nel mese di luglio. Unattività che prevede unofferta diversificata. Tanti angoli dislocati nellintero lungomare cittadino. E prevista la piazzetta delle antiche tradizioni, degli antichi sapori, della musica e dello spettacolo. E ancora: la piazzetta dellusato, del turismo, degli innamorati, dei tessuti e souvenir, dei bambini, del gusto, della moda dei sapori, ma anche dei saperi con Langolo della cultura. Giuseppe Greco, inoltre, durante la riunione, ha riferito che la Gg eventi omaggerà lo stand per la suddetta rassegna a coloro che già da ora decideranno di prendere una casetta per liniziativa che si svolgerà nel prossimo periodo natalizio: Aspettando il Natale 2015. Maggiori informazioni è possibile riceverle presso lufficio segreteria della Gg eventi in Via Donizetti a Mirto. Linvito, quindi, è rivolto alle varie categorie merceologiche, ai sodalizi, alle istituzioni e alle parrocchie. La Gg eventi, ha comunque, unampia esperienza nel settore. Fra laltro, in questi anni, sta portando le eccellenze calabresi a Casa Sanremo, Casa Taormina e a Casa Miss Italia di Montecatini Terme. Appuntamenti, questi, progettati da Gruppo eventi presieduto da Vincenzo Russolillo e con cui collabora la struttura di Mirto Crosia. Il sindaco di Crosia, Antonio Russo, nel corso dellincontro, ha, dapprima, effettuato un excursus di carattere socio politico, evidenziando di aver trovato il Comune allo sfascio. Poi, ha evidenziato la necessità di avviare attività per migliorare le condizioni ambientali, migliorare i servizi e creare unidentità territoriale. <>, ha detto, <>. Ha parlato del depauperamento del territorio. <>. Ha apprezzato i progetti di Giuseppe Greco: <
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.