
È rossanese il nuovo Rettore dellUniversità Tor Vergata di Roma, il secondo ateneo della Capitale. Si tratta di Giuseppe NOVELLI, ex preside della facoltà di Medicina e ordinario di Genetica medica nel Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione. In carica fino al 2019, ha preso il posto di Renato LAURO. Il sindaco Giuseppe ANTONIOTTI si congratula con lamico ed illustre concittadino la cui già prestigiosa carriera si impreziosisce ulteriormente inorgogliendo la Calabria e il Sud. Esprimo al Professore Giuseppe NOVELLI afferma il Primo Cittadino le più sincere congratulazioni per essere stato eletto Rettore del secondo ateneo capitolino e per lampio consenso ricevuto fin da subito. La Città di Rossano – va avanti ANTONIOTTI è fiera e orgogliosa di sapere che alla guida dellUniversità di Tor Vergata cè un eccellente concittadino, da sempre distintosi con abnegazione nella sua professione, raggiungendo risultati autorevoli ed apprezzati in tutto il mondo scientifico. Oltre ad essere un ulteriore traguardo per la sua brillante carriera, lelezione di NOVELLI rappresenta, per questi motivi, uno di quei momenti di condivisione e vanto cittadini. Sono convinto conclude che il neo Rettore saprà trasfondere in questa nuova esperienza il considerevole bagaglio personale, culturale e scientifico costruito in tanti anni e messo costantemente a disposizione delle nuove generazioni. Chi è Giuseppe NOVELLI. Rossanese di nascita, classe 1959. Laureato in Scienze Biologiche con lode presso lUniversità degli Studi di Urbino nell81 e, nel 1985 si è specializzato in Genetica Medica presso lUniversità di Roma La Sapienza. Nel 1999 ha ottenuto lidoneità a professore ordinario di Genetica Medica presso lUniversità di Trieste e chiamato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma Tor Vergata. Giuseppe NOVELLI è Adjunct Professor, presso University of Arkansas for Medical Sciences, Little Rock, (USA) dal 2003. È stato Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dellUniversità di Roma Tor Vergata dal 2008 al 2011. Dal 2001 è Direttore della U.O.C. Laboratorio di Genetica Medica del Policlinico Universitario di Tor Vergata. È stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Genetica Medica dellUniversità di Roma Tor Vergata e delle Scuole Aggregate Sapienza, Chieti e Bari. Direttore Scientifico Centro Ricerche Fatebenefratelli, Roma Ospedale S. Pietro dal gennaio 2011. – (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying)
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.