
LOrdine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Cosenza esprime viva soddisfazione per la deliberazione del Consiglio Internazionale di Coordinamento del Programma MAB che, nel corso della sua 26esima sessione svoltasi in Svezia, ha inserito la Sila come Decima Riserva della Biosfera Italiana nella Rete Mondiale dei siti di eccellenza dellUnesco. Prendiamo atto sottolinea il Presidente Cufari – che tale riconoscimento, per la riserva della Sila, con le sue varietà di ambienti naturali ed habitat, è il risultato del lungo lavoro di coordinamento avviato dal Parco Nazionale della Sila, con la Presidenza della Prof.ssa Sonia Ferrari, insieme ai molti Enti territoriali e con tutti gli attori della Comunità Silana. Il partenariato, molto ampio ed articolato, ha coinvolto oltre 133 soggetti diversi, ed è stato coordinato molto efficacemente dal Dott. Laudati Michele, nella sua funzione di Direttore. Si dimostra così come il Parco della Sila presenti un prezioso patrimonio paesaggistico di biodiversità che lo proietta nei circuiti internazionali del turismo naturalistico. Auspichiamo che, grazie a questo riconoscimento, il territorio del Parco e tutte le aree limitrofe, – prosegue il segretario dellOrdine Dott. Mario Reda – possano divenire un modello di gestione ambientale ed unarea oggetto di specifici ed articolati programmi strategici di sviluppo, da condividere con tutti i portatori di interessi.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.