
GIORNATA NAZIONALE DEI BAMBINI VITTIME DELLA VIOLENZA, DELLO SFRUTTAMENTO E DELLINDIFFERENZA Come ogni anno, dal 25 aprile alla prima domenica di maggio, su iniziativa dellAssociazione Meter, si celebra la Giornata Nazionale dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dellindifferenza. Questanno si celebra la XV giornata che avrà come tema Abbiamo ritrovato la vita. La Chiesa di Rossano-Cariati vuole unirsi allimpegno che lassociazione Meter di don Fortunato Di Noto porta avanti da anni accanto alla terribile sofferenza di milioni di bambini vittime della violenza più disumana. Anche il nostro territorio vive questo terribile dramma, talvolta sottovalutato o addirittura ignorato dallopinione pubblica e dai media; durante la marcia contro la prostituzione dello scorso 4 settembre abbiamo denunciato la presenza di tante ragazze ancora minorenni costrette a prostituirsi sulle nostre strade assieme a tante donne vittime di una violenza inaccettabile; i più recenti episodi ci cronaca sono il sintomo di un degrado sociale più ampio del quale tutti abbiamo il dovere di prendere coscienza. Assieme allassociazione Meter anche noi vogliamo denunciare la piaga della pedopornografia che, soprattutto su internet, mostra il volto più miserevole di un mondo incapace di accogliere e rispettare la vita innocente. Deve farci riflettere il fatto che solo qualche settimana fa unoperazione della polizia, nata proprio da segnalazioni dellassociazione Meter, ha portato allarresto di centinaia di persone in tutta Europa (e alcuni anche nella nostra Calabria) responsabili dei crimini di pedofilia e pedopornografia. La denuncia di tutto ciò che rappresenta violenza nei confronti dei più piccoli deve unirsi ad un impegno più ampio di prevenzione e di sensibilizzazione. Il centro diocesano per la vita, attraverso laccoglienza della vita nascente, il centro minori e limpegno di educazione alla sessualità si pone come prima risposta della nostra Chiesa diocesana a questa esigenza di educazione e prevenzione. La presenza dellAssociazione Comunità Papa Giovanni XXIII, e la comunità che nei prossimi mesi si stabilirà presso i locali della Chiesa S. Maria delle Grazie di Rossano, attraverso limpegno di sostegno e di liberazione delle donne costrette a prostituirsi sulle nostre strade in condizioni di schiavitù, rappresenta lulteriore segno di una responsabilità che deve coinvolgere tutta la diocesi, le parrocchie, le associazioni laicali assieme a quanti, allinterno della società civile, vorranno condividere con noi un impegno così urgente e delicato. La celebrazione di questa giornata, con le iniziative che potranno essere messe in atto, nel manifestare la gratitudine allassociazione Meter per il suo impegno, sarà loccasione per una rinnovata presa di coscienza e per un nuovo impegno a difesa della vita. Rossano, 6 aprile 2011 Santo Marcianò
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.