
PROGRAMMA INTENSO PER IL SINDACO GAGLIARDI TURISMO DI PROSSIMITÀ, ESPERIMENTO PILOTA CARIATI (CS), Mercoledì 24 Febbraio 2010 Turismo di prossimità, un esperimento pilota in Calabria sarà inaugurato domani. Non può esserci sviluppo turistico senza adeguate politiche finalizzate alla valorizzazione e promozione del patrimonio naturalistico, paesaggistico, storico-monumentale presente sul territorio, nonché iniziative volte a favorire forme virtuose di associazionismo nei settori produttivi, con particolare riguardo allenogastronomia. La valorizzazione dei centri storici attraverso il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio rappresenta la cornice ideale per tali politiche. Inizia così la premessa ideale al Protocollo dIntesa che sarà firmato domani, GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO tra le due Amministrazioni Comunali di Saracena e Cariati. Limpegno, che i due sindaci intendono mettere nero su bianco, è quello di migliorare e potenziare, in sinergia e nel suo complesso, lofferta turistica regionale, consentendo il superamento di una concezione settoriale del turismo balneare e/o montano. Promozione del terroir e delle aziende locali, così come dellofferta e delle strutture ricettive; promozione coordinata degli eventi identitari e azioni concrete per lo scambio di flussi turistici Ionio-Pollino. Sono, questi, i 4 articoli dellintesa che sarà firmata a conclusione di un intenso tour nella cittadina ionica che vedrà il Sindaco GAGLIARDI impegnato in un full immersion nellidentità cariatese. Il programma partirà alle 10.30, con la visita guidata del centro storico, dalla cinta muraria alla Chiesa degli Osservanti. Ad accogliere il Sindaco di SARACENA sarà lAssessore alla Cultura e Vicesindaco Cataldo PERRI. Ad accompagnare la delegazione sarà lo Storico Franco LIGUORI. In mattinata saranno visitate anche le principali strutture ricettive (B&B) site nel centro storico. Nel pomeriggio la delegazione istituzionale della cittadina del Pollino sarà composta anche da Luigi VIOLA Presidente dellAssociazione dei Produttori del celebre MOSCATO PASSITO DI SARACENA, riconosciuto dal Gambero Rosso come il miglior vino dolce dItalia. Intorno alle Ore 15 è prevista la visita presso il Cantiere Navale dei Maestri dAscia nellarea portuale. Alle Ore 16 è fissato un caffè presso lAntico Frantoio alla presenza dellimprenditore culturale Tito SIA (Edizioni TS). Subito dopo, tappa alla Tomba Brezia e tour nella zona turistica a sud. Alle Ore 18, il programma istituzionale, con gli incontri presso il Palazzo Municipale, alla presenza del Sindaco Filippo SERO che mostrerà in anteprima al collega GAGLIARDI il Torrione SPINELLI da poco restaurato. A seguire lincontro con operatori turistici e associazioni. ALLE ORE 19 LA FIRMA DEL PROTOCOLLO. Alle Ore 21, infine, i due Sindaci parteciperanno, presso il Teatro Comunale, allo spettacolo teatrale LIOLÀ di PIRANDELLO, portato in scena da Domenico PANTANO, Gianni ALDERUCCIO, Marilina LICCIARDELLO, Graziella MAZZARRA, Nellina FICHERA.
Hits: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.