ALLARGARE LO “SPINELLI” AL TERRITORIO

ALLARGARE LO “SPINELLI” AL TERRITORIO PIETRAPAOLA E CROSIA SOSTENGONO IDEA DI SERO IL SINDACO: IMPEGNO COMUNE PER GLI STUDENTI Cariati (CS), Venerdì 7 Maggio 2010 – Concorso europeo ALTIERO SPINELLI, adesso si pensa all’Edizione 2011, in chiave territoriale. Non riservata soltanto agli studenti frequentanti le scuole superiori della Città di Cariati, che pure ha inaugurato 2 anni fa questa esperienza singolare ed apprezzata dalle massime istituzioni nazionali e comunitarie. Ma un concorso territoriale, in quello spirito di apertura e condivisione che sta ormai caratterizzando i principali eventi socio-culturali cariatesi. E’ stato, questo, l’auspicio, anzi il progetto, ribadito e motivato dal Sindaco di Cariati Filippo SERO e subito gradito e fatto proprio dal Sindaco di Crosia Gerardo AIELLO, dall’Assessore Giuseppe FILIPPELLI di Pietrapaola e dall’Assessore Teresa COSTANTINO presenti alla riuscita cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della 2° Edizione, svoltasi nei giorni scorsi presso il Teatro Comunale cittadino, alla presenza del Prof. Pier Virgilio DASTOLI, dell’Assessore alla Cultura della Provincia di Cosenza Maria Francesca CORIGLIANO e del Prefetto di Cosenza Antonio REPPUCCI. “Come Sindaco e come Preside – ha detto Gerardo AIELLO, Sindaco di Crosia – accolgo ben volentieri la sollecitazione del Sindaco di Cariati, aderendo a questo tipo di iniziativa per il prossimo anno e per gli anni successivi. È importante sentirsi e comportarsi da europei da subito, soprattutto in Italia, soprattutto in questo territorio comune, lavorando in squadra per le nuove generazioni”. “Siamo d’accordo con il Sindaco SERO. E’ strategico – ha aggiunto Giuseppe FILIPPELLI, Assessore del Comune di Pietrapaola – avviare, dal basso, un ragionamento unitario ed una piattaforma progettuale finalizzata a sensibilizzare questi argomenti e questa tipologia di iniziative formative, per consolidare in modo concreto e condiviso l’impegno delle istituzioni per l’affermazione, soprattutto nei più giovani, del senso di appartenenza europea”. “L’impegno delle istituzioni locali, quelle più vicine alla collettività e ai giovani – ha detto Filippo SERO Sindaco di Cariati – deve essere anche educativo. Di Altiero SPINELLI, del resto, mi ha colpito il suo forte senso di idealità e di utopia. Senza queste due qualità – ha aggiunto – si progredisce di meno. L’Europa è anche a Cariati e in tutto il nostro territorio. Questo, tuttavia, non significa trascurare e perdere la propria identità. L’Europa che intendiamo contribuire a costruire, ogni giorno, anche con questo Concorso per le scuole insieme ad altre iniziative, ha come premessa metodo ed obiettivo la sintesi e l’incontro tra identità diverse. Da qui nasce la crescita culturale ed economica, dei territori e della stessa Europa, lungo il sogno e la strada tracciata anche da SPINELLI”.

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta